La società cooperativa Logica del Territorio unisce le competenze professionali di nove professionisti tecnico scientifici specializzati nei settori dell'ingegneria, geologia, scienze forestali, informatica territoriale, paesaggio.

Devis Bartolini
Esperto GIS e cartografia tematica, telerilevamento, sviluppo ed implementazione di modellistica idrologica e pedologica.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Salvatore Buononato
Geologo iscritto all'Ordine dei Geologi della Regione Liguria, esperto in tecniche di messa in sicurezza dei versanti e opere per la stabilizzazione di frane, Geologia Tecnica, Studi sulla stabilità dei versanti sia su terre che rocce, Fotointerpretazione, Ingegneria Naturalistica, esperto in perforazioni profonde e ingegneria dei fluidi di perforazione, già contrattista presso l'Osservatorio Vesuviano dell'INGV (2005-2007).
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Chiara Filattiera
Ingegnere Senior Civile ad indirizzo Strutturale iscritta all'Ordine degli Ingegneri della Provincia della Spezia, con pluriennale esperienza nel campo della progettazione strutturale, idraulica, e geotecnica, delle tecniche di messa in sicurezza dei versanti in terra e roccia e delle attività cantieristiche quali la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alessandro Lenzi
Geologo iscritto Ordine dei Geologi della Regione Toscana, esperto in Geologia, rilevamento geologico Geologia strutturale, meccanica delle rocce, classificazioni geomeccaniche Geotecnica, geologia applicata, indagini geognostiche, Geoinformatica e produzione software.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

David Napodano
Architetto e Paesaggista, iscritto all'Ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori di Napoli e Provincia.
Esperto in bioarchitettura, recupero e sviluppo di metodologie tradizionali ed ibride, costruzioni a secco, progettazione di edifici e spazi pubblici, sentieristica, architettura del paesaggio, elaborazioni in grafica digitale vettoriale e raster.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Paolo Petri
Geologo iscritto all'Ordine del Geologi della Regione Liguria. Esperto realizzazione di Banche Dati territoriali, Sistemi Informativi geografici, Geotecnica, Fotointerpretazione tradizionale e a video, Geologia tecnica ed ambientale, Pianificazione territoriale e Modellistica Idrogeomorfologica; già membro dell'ADB della Provincia della Spezia, attualmente nominato nella Commissione Edilizia Comune di Sarzana.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Simone Pinzauti
Esperto in Selvicoltura e Pianificazione forestale, GIS e cartografia informatizzata, Rilievo ed elaborazione dati GPS, Analisi e progettazione verde urbano, Progettazione e direzione lavori forestali in ambito pubblico e privato, Programmazione e gestione sostenibile risorse forestali per impianti a biomasse legnose.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Roberta Sanguinetti
Ingegnere Senior dell'Ambiente e del Territorio, settore Pianificazione Territoriale, iscritta all'Ordine degli Ingegneri della Provincia della Spezia, con pluriennale esperienza in rapporti tra pianificazione urbanistica e di bacino e nel campo della progettazione idraulica, geotecnica, strutturale e delle tecniche di messa in sicurezza dei versanti in terra e in roccia e nelle attività cantieristiche quali direzione lavori e collaudi in corso d'opera.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Marco Zanieri
Esperto GIS e in ambiente ArcGIS, sistemi GPS in ambiente INTERGRAPH ed ESRI, strutturazione banche dati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.